Home > Pompe di calore
La sostenibilità ambientale è una questione sempre più sentita e condivisa.
Le pompe di calore sono, in questo senso, una valida soluzione: consentono di utilizzare energie rinnovabili, rispettando l’ambiente, e di beneficiare dei vantaggi economici con un considerevole risparmio in bolletta.
La pompa di calore elettrica è un sistema ecologico che sfrutta le fonti naturali per riscaldare e raffrescare gli ambienti con il massimo comfort.
Se combinata con un impianto fotovoltaico è una soluzione che consente di acquisire piena autosufficienza energetica, non avendo più bisogno di ricorrere a combustibili fossili.
La pompa di calore, infatti, utilizza solo l’elettricità – in questo caso prodotta gratis dal sole – eliminando di fatto il gas e tutti i suoi componenti.
La pompa di calore può anche produrre l’acqua calda sanitaria: è necessario installare un bollitore, un serbatoio cilindrico coibentato che accumula e riscalda l’acqua necessaria per gli usi domestici e personali. Il bollitore viene poi alimentato in parte dalla pompa di calore, in parte dall’energia elettrica, che può essere fornita sempre gratuitamente dal fotovoltaico.
Per chiudere questo circolo virtuoso è infine possibile pensare anche ad altre applicazioni, come l’impianto a pavimento, i condizionatori o i termosifoni.
La pompa di calore unita a un impianto fotovoltaico rappresenta un’integrazione perfetta anche per usufruire dell’Ecobonus perché soddisfa i requisiti necessari per la detrazione al 110%, attivando gli interventi di efficientamento energetico trainanti (pompa di calore) e trainati (l’impianto fotovoltaico).
Una scelta quindi sostenibile per l’ambiente, ma anche utile per il risparmio sulle bollette.